- sormontare
- sor·mon·tà·rev.tr. e intr. (io sormónto) CO1a. v.tr., spec. dell'acqua del fiume o del mare, salire sopra un luogo o un oggetto, oltrepassarlo riversandovisi sopra o coprendolo: onde che sormontavano l'albero maestroSinonimi: oltrepassare, sorpassare.1b. v.tr., superare difficoltà e inconvenienti, vincereSinonimi: vincere.1c. v.tr. OB fig., di sentimento, sopraffare l'animo, la volontà2a. v.tr. CO superare in altezza; stare al di sopra, sovrastare: il duomo è sormontato da numerose guglie2b. v.tr. BU fig., andare oltre quanto è possibile credere, intendere o immaginare3. v.intr. (essere) OB LE salire in alto: poi che sormonta riscaldando il sole (Petrarca) | fig., crescere in fama, in potenza: convien che questa caggia | ... e che l'altra sormonti (Dante)4. v.intr. (essere) TS sart. di parte di un indumento, sovrapporsi a un'altra con la necessaria precisione: il davanti sinistro della giacca non sormonta col destro, collo che non sormonta bene\DATA: fine XII sec. nell'accez. 1c.ETIMO: der. di montare con sor-.
Dizionario Italiano.